LIFESTYLE

ArtePadova, la mostra mercato d'arte moderna e contemporanea più importante del Nord Est

30 Gennaio 2023

La mostra più importante del Nord-Est Italia che raccoglie opere di rilevanza mondiale. Uno spazio unico per approfondire l'arte e il collezionismo

Lo scorso novembre si è tenuta a Padova, Arte Padova 2022, quattro giorni all'insegna dell'arte con oltre 15.000 opere in mostra e più di 300 espositori tra i quali le più importanti gallerie d'arte italiane e mercanti, con opere dei più celebri Maestri del Novecento accanto alle nuove firme internazionali.

 

Le opere presenti alla mostra

La presenza di autori come Picasso, Jeff Koons (l’artista contemporaneo più quotato al mondo), Yayoi Kusama, De Pisis, Guttuso, Sironi, Pomodoro, Balla, De Chirico, Guidi, Morandi, Vedova, Rotella, Festa, Hartung, Capogrossi, Campigli, Warhol, Haring, ha reso Arte Padova 2022, un evento ricco di preziosità e stimoli culturali, seguito con interesse anche da un pubblico non necessariamente esperto di capolavori, tecniche e quotazioni.

Molto interesse hanno suscitato le opere degli Street Artist tra cui Banksy, il famoso e ignoto (per l’identità, s’intende) Street Artist Britannico, uno degli indiscussi protagonisti di questa fiera con opere per tutte le tasche.

         

 

Investire in arte e collezionismo

L’investimento in arte e collezionismo può essere una buona soluzione per chi è alla ricerca di opportunità alternative per allocare il proprio patrimonio.  L'arte oggi, è alla portata di quasi tutti, dai più facoltosi ai giovani investitori e appassionati che vogliono crearsi anche un profitto.

Come in tutti gli investimenti, è opportuno muoversi con cautela e senza strafare affidandosi ad un intermediario qualificato.

 

Massimo de Luca: da grafico a esperto d'arte

Massimo de Luca è uno dei più importanti collezionisti d'arte di Mestre. Ha esercitato con successo per venticinque anni la professione di grafico. L'amore di Massimo de Luca per le immagini e la creatività oltre che sulla grafica si è sempre riversato sull'arte e sulle opere che negli anni ha acquistato per sé e per i suoi amici. Con il tempo la passione di de Luca per l’arte è diventata preponderante e l'ha reso uno dei più importanti collezionisti in città, al punto da trasformarsi nella sua professione. Ha quindi accantonato il lavoro di grafico per diventare mercante d'arte, mestiere che svolge con soddisfazione, proponendo opere di artisti affermati italiani e stranieri, da Tracey Emin al Gruppo Gutaj, da Vanessa Beecroft all’Azionismo Viennese. Attualmente dirige uno spazio a Mestre in Via Torino, Antigallery dove propone opere d’arte e consulenze per accedere al mondo dell’arte con un approccio differente ed inconsueto.

Ultimi aggiornamenti dal mondo immobiliare

30 Luglio 2022

Home relooking: la scelta più rapida e conveniente per rimodernare casa!

Il relooking è una tecnica nata negli anni Ottanta negli Stati Uniti che consiste nel rinnovare l’a…

30 Ottobre 2022

Lifestyle e storie di vita vissuta: Christian Barzazi e la lotta alla paralisi cerebrale infantile

Una storia di vita vissuta per diffondere la cultura dell'attenzione ai più fragili: un estratto dell…

16 Giugno 2023

Costruire insieme un futuro migliore: a tu per tu con Gianni, CEO di Womsh

Facciamo due chiacchere con Gianni, fondatore di Womsh, il noto marchio di calzature eco-friendly costruite con …