LIFESTYLE

La Fondazione Alessandra Miotto: un impegno concreto per il territorio e la solidarietà

12 Dicembre 2024

Nella città di Piove di Sacco, la Fondazione Alessandra Miotto – ONLUS rappresenta un faro di speranza e solidarietà.

Sono particolarmente sensibile a iniziative che mettono al centro il bene della comunità. Per questo ho partecipato con entusiasmo alla serata dell’8 novembre, organizzata dalla Fondazione Alessandra Miotto. 

Durante l’evento è stato presentato un importante progetto di supporto all’Hospice Pediatrico di Padova, dimostrando quanto il sostegno a progetti concreti possa fare la differenza nella vita delle persone.


Una missione nel nome della solidarietà

Nella città di Piove di Sacco, la Fondazione Alessandra Miotto – ONLUS rappresenta un faro di speranza e solidarietà. Creata il 3 maggio 2016 per volontà di Veggian Andrea, insieme al padre Veggian Severino e la sorella Veggian Lisa, la fondazione è dedicata alla memoria di Alessandra Miotto, una figura straordinaria che ha lasciato un segno indelebile nella comunità.

La Fondazione opera con l’obiettivo di perseguire esclusivamente finalità di solidarietà sociale, mantenendo vivo il ricordo di Alessandra Miotto, non solo come madre e moglie, ma anche come imprenditrice attenta ai bisogni della comunità. Attraverso un impegno costante, la Fondazione sostiene iniziative rivolte a persona svantaggiate e organizza progetti a favore di enti no-profit che operano nei settori dell’assistenza sanitaria, sociale, culturale e ambientale.

La sua attività è resa possibile grasie alla gestione patrimoniale e alle generose donazioni raccolte. Ogni azione intrapresa è guidata dal desiderio di migliorare la qualità della vita di chi si trova in situazioni di difficoltà, con un focus su progetti che generano un impatto concreto e duraturo.


La serata dell’8 novembre: un gesto di grande valore

L’8 novembre, la Fondazione Alessandra Miotto ha scritto un nuovo capitolo della sua storia di generosità, donando 25.000€ alla Fondazione “La Miglior Vita Possibile”. Questo importante contributo è destinato al progetto di espansione dell’Hospice Pediatrico di Padova, con particolare attenzione all’allestimento di una stanza giochi per i piccoli pazienti sottoposti a cure palliative.

La donazione rappresenta molto più di un semplice aiuto economico: è un atto d’amore verso quei bambini e le loro famiglie, offrendo loro un ambiente accogliente e stimolante in un momento di estrema fragilità. La stanza giochi sarà un luogo dove i piccoli pazienti potranno trovare un po’ di sollievo e normalità, migliorando significativamente la loro qualità di vita. 

Alla serata hanno partecipato figure di spicco come la Prof.ssa Franca Benini, direttrice delle cure palliative dell’Università di Padova, e il Prof. Giuseppe Zaccaria, ex Rettore dell’Università di Padova e Presidente della Fondazione “La Miglior Vita Possibile”. I loro interventi hanno sottolineato l’importanza della collaborazione tra istituzioni e realtà no-profit per creare un futuro più inclusivo e solidale.


Un futuro da costruire insieme

La Fondazione Alessandra Miotto continuerà a operare con lo stesso spirito e la stessa dedizione, rafforzando il legame con il territorio e offrendo opportunità di sostegno a chi ne ha più bisogno. Ogni gesto, ogni donazione e ogni progetto portato avanti dalla fondazione è un tributo alla memoria di Alessandra Miotto e un simbolo di speranza per il futuro.

    

Ultimi aggiornamenti dal mondo immobiliare

30 Luglio 2022

Home relooking: la scelta più rapida e conveniente per rimodernare casa!

Il relooking è una tecnica nata negli anni Ottanta negli Stati Uniti che consiste nel rinnovare l’a…

30 Ottobre 2022

Lifestyle e storie di vita vissuta: Christian Barzazi e la lotta alla paralisi cerebrale infantile

Una storia di vita vissuta per diffondere la cultura dell'attenzione ai più fragili: un estratto dell…

30 Gennaio 2023

ArtePadova, la mostra mercato d'arte moderna e contemporanea più importante del Nord Est

La mostra più importante del Nord-Est Italia che raccoglie opere di rilevanza mondiale. Uno spazio u…